- moderno
- mo·dèr·noagg., s.m. FO1a. agg., che si riferisce al tempo presente o a un periodo recente; caratteristico del periodo attuale, che ne esprime la sensibilità e i gusti: stile moderno | che è tipico del tempo presente, delle tendenze più attuali, spec. in quanto si discosta dalla produzione precedente: mobile moderno | di lingua, parlata o scritta nel tempo presente | di disciplina, che si avvale delle ultime scoperte scientifiche e tecnologiche: tecnologia modernaSinonimi: attuale, nuovo, recente.Contrari: 1antico, 1vecchio, tradizionale.1b. s.m., tutto ciò che esprime i gusti e le tendenze del ventesimo secolo, spec. nell'arte o nell'architettura: accostamento di moderno e anticoContrari: 1antico.2a. agg., di qcn., che si comporta in modo confacente alla mentalità dei tempi a cui appartiene | che è di idee aperte, disposto e sensibile alle innovazioniContrari: 1antico.2b. s.m., spec. al pl., uomo del mondo contemporaneoContrari: 1antico.3. agg., che è proprio del tempo di cui tratta o a cui appartiene chi parla o scriveContrari: 1antico.4. agg. TS stor. relativo al periodo compreso tra la scoperta dell'America e il congresso di Vienna: storia modernaContrari: 1antico.\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. tardo modĕrnu(m), der. di modo "in questo momento, ora".POLIREMATICHE:alla moderna: loc.avv. BU
Dizionario Italiano.